Gli eventi in rapido cambiamento possono sconvolgere i piani strategici di marketing, richiedendo rapidi cambiamenti.
Costruire una strategia di marketing agile diventa imprescindibile e permette di raggiungere gli obiettivi anche in situazioni di turbolenza migliorando la flessibilità e la reattività del marketing.
Sembra una strategia ovvia, eppure molte organizzazioni si affidano ancora ad approcci di pianificazione tradizionali, dispendiosi in termini di tempo e denaro e che producono risultati discutibili. (interessanti i dati rilevati da https://www.marketingprofs.com/)
La pianificazione strategica Agile fornisce un'alternativa a quella tradizionale prevedendo non un unica pianificazione, ma un ciclo di pianificazioni, valutazioni e miglioramenti continui in risposta al cambiamento del mercato, del cliente, dei bisogni, del contenuto
Per costruire una strategia di marketing Agile occorre capire i contesti, i mercati e i loro andamenti, per farlo, è necessario costruire un sistema di monitoraggi efficiente ed orientato agli obiettivi aziendali.
Scopri i passi per integrare una metodologia agile nella tua strategia di marketing, clicca qui