Primi su google: è necessario?

Non serve essere primi su Google, ma essere primi


L'ossessione per il primo posto su Google può essere fuorviante per le aziende. 

Concentrarsi esclusivamente sulla classifica dei motori di ricerca può portare a strategie limitate e a una visione a breve termine. 

Essere primi, in senso più ampio, è importante per la strategia d'impresa e non è un caso che alcune aziende eccellenti hanno ottenuto successo nonostante investano pochissimo su Google e spesso a fasi alterne.


Guardare oltre la classifica di ricerca

I motori di ricerca considerano numerosi fattori nella classificazione dei risultati di ricerca. 

Oltre alla SEO, elementi quali l'usabilità del sito web, l'esperienza utente, la qualità del contenuto e l'autorità del marchio svolgono un ruolo fondamentale. 

L'autorità del marchio non si compra attraverso il primo posto nella pagina di ricerca di google, ci vuole ben altro.

Vi è una vera e propria ideologia secondo la quale "l'importante è essere trovati", certo, è importante, ma non contribuisce in nessun modo a costruire l'autorità del marchio.

Concentrarsi solo sulla classifica dei motori di ricerca può portare quindi a trascurare le opportunità di business che si possono ottenere anche a partire da posizioni inferiori e focalizzandosi su leve strategiche che incidono maggiormente sui risultati di lungo periodo.


Numeri e percentuali

Secondo uno studio condotto da Advanced Web Ranking nel 2021, il 28,5% dei clic sui risultati di ricerca di Google si verifica sul primo risultato, mentre il 15,7% si verifica sul secondo e solo l'11% sul terzo. 

Ciò significa che, sebbene ci sia una chiara preferenza per i primi risultati, una percentuale significativa degli utenti va oltre questi, si sposta oltre la prima posizione, vuole avere ottenere l'intero panorama dei prodotti/servizi/aziende/informazioni scelte. 

In parole più spicciole, concentrarsi solo su quel primo posto può portare a dover investire molto del proprio budget in attività che, de facto, sono effimere.

La posizione su google è effimera, le modalità di ricerca di prodotti e servizi, sono effimere, cambiano nel tempo, lo stesso google sta diventando, per alcuni business, effimero, basti guardare la predominanza delle pubblicità sui social!


Esempi di aziende di successo


Zappos: Nonostante non dominino i risultati di ricerca per le parole chiave più competitive nel settore dell'e-commerce, Zappos ha raggiunto un enorme successo grazie all'eccellenza del servizio clienti e alla qualità dei suoi prodotti. Concentrando la loro attenzione sulla creazione di una customer experience superiore, hanno costruito una reputazione che li ha resi un'azienda di successo, anche se non appaiono al primo posto nelle ricerche di Google.


Patagonia: Questa azienda di abbigliamento ha basato la sua strategia su valori fondamentali come la sostenibilità e la responsabilità sociale

Nonostante non sia al primo posto nella classifica dei risultati di ricerca, Patagonia ha creato un marchio che va oltre i semplici prodotti che vende. 

Questa autenticità ha generato un forte seguito di clienti fedeli, che si impegnano con il marchio nonostante la sua posizione nelle ricerche di Google.


Non è necessario essere primi su Google per avere successo come azienda. 

Concentrarsi esclusivamente sulla classifica dei motori di ricerca può limitare le opportunità di business e trascurare l'importanza di offrire prodotti di qualità e una customer experience eccellente. 

Numeri e percentuali dimostrano che ci sono altre posizioni oltre il primo posto che possono portare risultati significativi. Gli esempi di successo di aziende come Zappos e Patagonia ci mostrano che il valore di un'azienda si basa su elementi più profondi che vanno oltre l'ottimizzazione SEO: fornire valore reale alla persona 


Essere primi, nel senso più ampio del termine, richiede un approccio strategico globale che comprenda la creazione di valore autentico per i clienti e un impegno costante per l'eccellenza.

La nota positiva è che le aziende più avvedute, di ogni settore o dimensione, stanno valutando programmi di marketing che vanno oltre a google o anche ai social media per dedicarsi maggiormente alla "cura" della persona, anche se producono fertilizzanti!


Se vuoi saperne di più, parliamone: https://leonardobianco.it/contattami/