Metti il marketing nella tua strategia di crescita

secondo McKinsey, le aziende che mettono il marketing al centro della loro strategia di crescita superano la concorrenza, in particolare se il branding e la pubblicità fanno parte delle prime due strategie di crescita, hanno il doppio delle probabilità di vedere un aumento dei ricavi rispetto a quelle che non lo fanno. 


Nonostante questi dati, peraltro evidenti da lungo tempo, pochi amministratori delegati riconoscono il potenziale del marketing come acceleratore della crescita. La ricerca ha anche rilevato che più della metà delle volte gli amministratori delegati e i CMO della stessa azienda sono disallineati sul ruolo stesso del marketing; come se non bastasse, quando si presenta questo scenario, molto spesso la tradizione aziendale permette che il cliente "appartenga" esclusivamente al commerciale relegando il marketing a produttore di contenuti e organizzatore di eventi.


La crescita è una priorità aziendale perpetua quindi è imperativo che gli amministratori delegati capiscano come la loro funzione di marketing possa contribuire a questo obiettivo: pochi lo fanno e solitamente questo errore costa caro.


Non è un caso che le aziende ad alta crescita investono, in media, tre volte di più nel marketing rispetto a quelle che faticano a crescere o non crescono affatto.


Per crescere quindi è necessario un cambio di paradigma nelle aziende e convincersi che se la finanza identifica dove va il denaro, il marketing identifica da dove proviene pertanto ha un ruolo fondamentale nella crescita.


Come muoversi per facilitare il cambio di paradigma?


Allineatevi

La ricerca ha chiesto agli amministratori delegati e ai CMO della stessa azienda quale fosse il ruolo principale del marketing, la metà delle volte, hanno dato risposte diverse. 


Gli amministratori delegati hanno la responsabilità di fornire ai loro leader di marketing una bussola che possono usare per leggere la mappa strategica e insieme devono creare un quadro di misurazione del marketing che colleghi i risultati alle strategie di crescita.


Porta in Aziendale voce del cliente

Sbloccare la crescita è uno sport di squadra, ma serve un capo, pertanto definire il ruolo di capo sostenitore del cliente è fondamentale. 


Il CMO potrebbe svolgere questa parte, o potrebbe essere il commerciale, in ogni caso è importante che ci sia un posto al tavolo dei grandi per colui che rappresenta il consumatore. 

Il capo sostenitore del cliente deve avere autorità ed essere parte integrante di ogni conversazione strategica.


Sempre secondo Mckinsey, le aziende con CMO altamente coinvolti nella pianificazione strategica crescono 1,3 volte più velocemente. Come ha detto un dirigente del marketing di un'azienda globale di bevande, "La strategia dovrebbe essere multidisciplinare, ma quando il marketing non ha un posto a quel tavolo, l'intero sistema fallisce".


Studia strumenti e tecniche di marketing prima di decidere

Il marketing oggi è più che branding e pubblicità. È una disciplina multidimensionale e molto tecnica: il numero di soluzioni tecnologiche di marketing è raddoppiato ogni anno, con più di 11.000 solo nel 2023. 

Quindi gli amministratori delegati senza un background di marketing dovrebbero investire più tempo trascorso con i loro CMO, ciò per approfondire la loro conoscenza degli strumenti del marketing, ma anche per ottenere le informazioni necessarie per creare allineamento fra marketing e strategia.


La situazione appare chiara: il marketing può essere un acceleratore di crescita, ma troppi amministratori delegati non lo utilizzano a scopo strategico, ma per soddisfare le richieste estemporanee del commerciale, per apparire o semplicemente per creare contenuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Math Captcha
+ 10 = 13