Il costo della “non strategia”

Grandi aziende che presentano strategie …. che non sono strategie, perchè questo errore?


Non si tratta certo di incompetenza, spesso è frutto di influenze interne che trasformano l’idea di strategia in un elenco di obiettivi e gli obiettivi sono la parte più importante, ma di gran lunga la meno influenzata dalle variabili lungo il percorso.


Senza girarci troppo intorno, le non-strategie falliranno, serviranno solo a portare una cultura dell’illusione all’interno dell’azienda facendo credere che se si vincono le battaglie allora si vincerà la guerra, niente di più falso.


Le guerre si vincono anche senza vincere tutte le battaglie, la storia insegna.


La strategia è molto di più della comunicazione ai dipendenti degli obiettivi che si intendono raggiungere, è molto di più di misurare e celebrare i successi ad ogni singolo passo compiuto, è molto di più di avere un business plan.


Recentemente ho avuto accesso al documento strategico, non pubblico, di una grande azienda; un elenco ordinato di obiettivi per i quali, tuttavia, manca spesso il come, il quando, il cosa ma soprattutto manca il perchè.

Uno degli obiettivi dichiarati è la sostenibilità, obiettivo del 99% delle aziende nel mondo. Il cosa viene spiegato così: “abbasseremo il livello di emissioni”, il quando: “in tre anni”, il come ed il perchè  nemmeno menzionati.


Questa azienda probabilmente raggiungerà, in parte o meno, il proprio obiettivo, ma lo farà con un dispendio di energia enorme in quanto dovrà combattere con la non-strategia e la parziale mancanza di decisione su come, dove, quando, chi, perchè fare certe cose e perchè NON farne altre.


Non è un caso che i grandi strateghi siano anche grandi pensatori, empatici, logici e sopratutto poco entusiasti, il loro obiettivo infatti è raggiungere miglioramenti incrementali senza mai celebrare ogni singolo passo, pronti a cambiare punto di vista e anche l’obiettivo stesso se necessario dichiarando le motivazioni e modalità di ogni passo successivo.


Diffidare delle strategie che non indicano come raggiungere l’obiettivo è il primo passo per evitare un sicuro insuccesso.