Strategia d'impresa
Non esiste la strategia in senso assoluto, esiste la strategia specifica per la tua azienda.
La costruzione della strategia aziendale è un momento di focalizzazione degli obiettivi che coinvolge l’intero staff e che ha l'obiettivo di creare la presa di coscienza del quadro generale.
Costruire la strategia significa decidere dove operare, come competere, con quali azioni, progetti e attività e con quali sistemi di controllo.
Non c'è nulla di più potente che prendere una decisione e portarla avanti fino alla fine.
Le nostre soluzioni
Modello di business
Analizzare ed eventualmente potenziare il proprio modello di business è necessario per fotografare come l'azienda produce valore, per individuare i punti deboli, aumentare il valore del marchio e del prodotto, significa ripensare - mai stravolgere - l’azienda a livello più alto traendo molto più valore dai processi esistenti, ma spesso dormienti o poco utilizzati.
Il mio aiuto consiste nel raccogliere le risposte ad un centinaio di domande fatte a figure-chiave in azienda per osservare tutti i processi (produttivi, distributivi, commerciali, marketing, servizi, ecc) nel loro complesso e nelle loro sinergie: ciò evidenzia ostacoli, ma anche opportunità, porta alla luce pericolosi silos o particolarismi.
Una visione strutturale, che apre gli occhi su problemi, barriere, ma anche sulle opportunità non sfruttate , grazie alla creazione di nu nuovo modello di businessè possibile risparmiare risorse aumentando, contestualmente, le modalità attraverso le quali la tua azienda crea, distribuisce e cattura valore aiutando più efficacemente i propri clienti a svolgere le proprie attività o a risolvere problemi.
A prescindere da quale sia il tuo ambito di attività, per avere successo è necessario creare valore per i tuoi clienti, oggi più che mai
Mission e obiettivi aziendali
La mission è il faro guida degli obiettivi aziendali, non una semplice frase di intenti.
Succede che settori diversi dell’azienda si muovano in ordine sparso semplicemente perché manca la condivisione della direzione e soprattutto dei limiti dell’attività aziendale, la mission risolve tale problema.
Il nostro aiuto consiste nel raccogliere tutte le informazioni necessarie, internamente ed esternamente, per potere costruire una mission di lungo periodo, originale e orientata agli obiettivi.
Lo facciamo definendo i punti di forza e di debolezza identificando le minacce e le opportunità offerte dal mercato.
Oltre a quanto sopra viene analizzato il rendimento organico del business identificando i prodotti e le attività più profittevoli e quelle meno profittevoli.
Il risultato di queste operazioni permette la definizione della mission e degli obiettivi sulla base della reale situazione in cui opera l'azienda.
Strategia d'impresa
Con il temine strategia d'impresa si fa riferimento a diverse strumenti e tecniche che hanno lo scopo di creare o migliorare una strategia volta a incrementare le prestazioni aziendali al fine di aumentare i ricavi con meno sforzi rispetto al passato.
La strategia permette di pianificare l'intero business, effettuare scelte strategiche di tipo commerciale, operativo o finanziario, tenendo conto sia dell’ambiente di riferimento sia delle risorse a disposizione.
In poche parole la strategia è la direzione e l'obiettivo di una organizzazione a lungo termine che permette di raggiungere un vantaggio per l'organizzazione attraverso la configurazione delle risorse nell'ecosistema di riferimento al fine di soddisfare le esigenze dei mercati e per soddisfare le aspettative degli investitori.
Utilizziamo una procedura articolata per la creazione della strategia, questo tipo di consulenza è quella più richiesta.
In un mondo in perenne velocissima trasformazione, le strategie consolidate appaiono sempre più inadeguate, e anche quando i risultati aziendali sono positivi, si ha la sensazione, se non la certezza, che si potrebbe fare di più.
Basta guardarsi intorno e vedere il successo di alcune start-up: hanno ottenuto in pochi anni i risultati economici di aziende che sono sul mercato da decenni, come hanno fatto?
Pur non essendoci una risposta semplice, una cosa è certa: hanno creato un modello di business ed una strategia capace di adattarsi velocemente ai cambiamenti e cogliere con maggiore facilità le opportunità offerte dal mercato.
Data analytics
Nella tua Azienda ci sono milioni di dati, alcuni conosciuti ed utilizzati, altri meno conosciuti e poco utilizzati, altri ancora totalmente sconosciuti e quindi non utilizzati.
Ci sono poi dati che possono essere raccolti ed analizzati, ma spesso sfuggono all'attenzione perchè ritenuti poco importanti o secondari: spesso sono quelli che fanno la differenza!
Avrai sentito parlare spesso di Big Data, ossia della capacità di raccogliere ed analizzare una grande moltitudine di dati al fine di capire come funziona davvero il sistema causa-effetto che produce la tua Azienda: ciò che faccio è individuare le relazioni che ci sono fra attività apparentemente lontane fra loro e il ooro effetto reale.
I dati, di per se, suggeriscono decine di attività che non vengono portate avanti per "mancanza di tempo"; a tal fine la consulenza è la scelta ideale per iniziarle e portarle a compimento, a costo zero.